Pagina: Siti Statici e Dinamici

Dominio Multimedia Web Service s.a.s. di Simonetta De Leo  
 
 
Entry: 32794 - Last Accessed: 2014-05-22 01:03:10
Today: Sat, 23-09-2023 / Time: 18:57:15

 
 
  Torna alla Home page    
 
       
   
  Sito STATICO
Un sito statico è un sito composto da pagine non flessibili, il cui contenuto non può cambiare se non a seguito della correzione del contenuto delle pagine stesse.
Per statico intendiamo un sito web formato da un numero definito di pagine, realizzate da account, in base alle esigenze del cliente. I siti statici sono adatti a pubblicizzare la propria azienda e i prodotti, o i servizi offerti.
Sono generalmente soluzioni economiche adatte a chi vuole essere presente su internet, mantenendo costi di gestione molto contenuti.
Sito, o prodotto web statico non significa privo di "animazioni", ma ci si riferisce a semplici pagine ipertestuali, contenenti testo e immagini, collegate le une alle altre da pulsanti e link di navigazione.
Sono prodotti essenzialmente pensati per generare pagine di presentazione, brochure on-line, oppure pagine personali. Tali siti, o prodotti web non sfruttano, né utilizzano la tecnologia gestionale dei database, o particolari linguaggi web.

Sito DINAMICO
Un sito dinamico è un sito di tipo modulare, che assembla le sue componenti direttamente sul server, che le spedisce al computer dell utente.
Per sito dinamico s intende una soluzione web in cui le informazioni (testi, immagini e quant altro) non sono contenuti nelle pagine, ma in database. Contrariamente ai prodotti statici, quelli dinamici si basano sulle tecnologie web di gestione dei database, che consentono elevatissime performance.
Questa soluzione è lunica che consente di gestire con efficienza e basso costo gli aggiornamenti di un sito.
Il sito dinamico consente di aggiornare il proprio sito, interagendo con un database, attraverso un interfaccia amministrativa.
Anche i siti dinamici possono contenere animazioni oltre a testi, immagini ed elementi multimediali.
Il visitatore, ovvero colui che, attraverso un collegamento internet, richiama una pagina web, non percepirà, al primo sguardo, nessuna differenza tra un sito statico e uno dinamico, ma la vera differenza tra i prodotti si potrà percepire e comprendere solo attraverso l uso e la navigazione dello stesso.
Con un prodotto statico, infatti, non sarà possibile interagire, o comunicare (lato server) in alcun modo, mentre dove interviene la "dinamicità" non solo sarà possibile tutto ciò, ma si potrà perfino interrogare il sito interattivo, con funzionalità avanzate e procedure automatiche.
A differenza di quanto accade in un sito statico, all interno di un sito dinamico, non esiste una pagina contenente tutte le informazioni necessarie al computer per riprodurre esattamente quanto visibile a video, ma esiste un database di dati, al cui interno il sito dinamico cerca i documenti da visualizzare. Per aggiornare i dati visualizzati non bisogna modificare alcuna pagina web, ma solo aggiornare i dati del database.
I siti dinamici sono pertanto particolarmente indicati per la pubblicazione di documenti soggetti a cambiamenti frequenti quali i listini, le schede prodotto...
Attualmente i siti che trattano dati, oggetto di continui aggiornamenti, stanno cambiando tutti in tipo dinamico.
La possibilità di modificare una volta soltanto i documenti all interno del database con validità per tutti coloro che utilizzano i dati consente, infatti, di risparmiare buona parte delle risorse dedicate all aggiornamento.

 
 
   
 
Multimedia Web Service s.a.s. di Simonetta De Leo - Via Francesco Baracca snc - isolato D Marano di Napoli(NA)- Cap 80016 - / 07673141219

Dinamic Web Pages [20] | Copyright ©2010 Ver. 16.8 par.&conf.&help - rel. 30/12/2013 |
Programmazione By Multimedia Web Service